chi siamo
โ
โโ
Il Gruppo Caronte si è formato nel 1987 da musicisti e ricercatori, si occupa di promozione della cultura musicale realizzando spettacoli in prima assoluta con la contaminazione tra generi musicali e tra arti e scienze.
Si è esibito in Sale, Auditorium e Festival tra cui: Festival della Valle d'Itria, Teatro Bonci di Cesena, Ex Dogana di Foggia, Sagra Musicale Umbra, Festival Classique & Jazz di Marsiglia, Expolangues a Parigi, Conservatorio di Salonicco, Università di Cordoba,Vecchia Borsa di Oporto, Auditorium del Tirolo a Innsbruck, Burgarena Finkenstein di Villach, Bridgewater Hall di Manchester, Sala Paolo VI – per il concerto di Natale Città del Vaticano in mondo visione, Università di Santo Domingo, Museu do Exercito al Forte Copacabana di Rio de Janeiro per Musica no Museu, Cabaret Musical Hall per il Festival Internazionale de Jazz de Montreal, Università dell'Arizona Phoenix, Teatro di Orange County Los Angeles, Bir Miftuh International Music Festival a Malta, Salone del libro di Ginevra, Cattedrale e Museo di Skopje, Teatro Nazionale di Algeri, Museo delle Arti in Piazza Tienanmen a Pechino, Villa Italia a Jedda, Place de l'Etoile Beirut, Cattedrale Saint-Etienne di Tolosa, University Yared School of Music di Addis Abeba, Sale dell'Istituto di Cultura Francese a Douala e Yaoundè (Camerun)e in tante altre sedi prestigiose disseminate nei vari continenti.
La sua musica è stata trasmessa da RAI Radiotre, RAI Radiouno, Televisione Nazionale Spagnola , Radio Nazionale Svedese, Radio/Televisione ORF, Televisione Nazionale Algerina, Radio e Televisione Nazionale Macedone, TV Brasil (televisione nazionale).
โ
Nel 2015 ha ricevuto il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Fisica e dell'International year of Light per le iniziative svolte in collaborazione con astrofisici di fama mondiale.
Una improvvisazione musicale del Gruppo Caronte su un filmato scientifico è pubblicata sul sito della NASA.
Dal 2016 è iniziata una collaborazione con il CNR per progetti di spettacoli basati sulla matematica.
Nel 2017 il Gruppo Caronte festeggia 30anni di attività
Nel 2018 il Gruppo Caronte è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia Organismo di m
Musica di Rilevanza Regionale.
Con un progetto sull'Operetta ha vinto il bando Illumina indetto dal MIBAC e dalla SIAE.
Nel 2019 con il contributo della Fondazione CARITRO ha realizzato Festival'50 nel primo Teatro in un campo di granoturco/Mais d' Italia.Nello stesso anno ha realizzato lo spettacolo "Guarda che luna" dedicato al 50° dell'allunaggio in collaborazione con l'astrofisico Fabio Peri e la partecipazione straordinaria di Paolo Bellutta Mars Rover Driver Guinness dei Primati da Pasadena (NASA).
Dal 2021 al 2023 per il comune di Sirmione ha progettato e coordinato il Festival CALLAS 1923-2023.
L'attività del Gruppo Caronte continua in collaborazioni con Enti pubblici, Comitati, Fondazioni e privati alla realizzazione di eventi finalizzati alla valorizzazione di luoghi e culture .
โ
Ha pubblicato dal 1991 ad oggi dieci CD : DUO FLAUTO&ARPA, “BENVENUTI VOI CHE PORTATE LE FAVOLE”, “VERGILII BUCOLICON LIBERT(TAS)”, “MUSICA SACRA DEL ‘900” è stato premiato dall’UNESCO, “SCARAFAGGI®INE” con l’inno ufficiale per Climbing World Championship 2011, “FLOWER POWER” , “ONDA D’URTO”., “IL SOLE NERO” ha vinto il Premio Nazionale per la Cultura - Rete del Dono e UBI Banca,“Il SOLE ETERNO” omaggio a E. Caruso”, “ECHOES” dedicato ai Pink Floyd.
โ
โ
โโ
โโ
โ
